-A.Menarini

SERVIZI & PRODOTTI   |   CONTATTI A. Menarini Diagnostics, fondata nel 1976, è parte del Gruppo A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite, primo gruppo farmaceutico italiano nel mondo, che crede e investe costantemente nella ricerca e nel progresso. A. Menarini Diagnostics nasce per rispondere in maniera esaustiva e competente alla sempre più crescente necessità di fornire all’Operatore…

Strategie pre-analitiche e analitiche per l’analisi delle fusioni geniche

Il progetto è organizzato dal Prof. Antonio Marchetti
Negli ultimi anni, grazie ai progressi di biologia molecolare e studi di genomica, si è assistito ad un cambio di paradigma nella diagnosi e nel trattamento di diversi tipi di tumore: si sta passando infatti da un approccio puramente basato sull’istologia (“one size fits all”), ad un approccio focalizzato sulle specifiche alterazioni genetiche.
Questo approccio, anche denominato Precision and Personalized Medicine, offre l’opportunità di una maggiore efficacia e un miglior profilo di tollerabilità del trattamento.
Tra le alterazioni molecolari actionable per cui esistono farmaci già approvati o in fase di sviluppo clinico, le fusioni geniche spesso costituiscono il principale driver.
La fusione dei geni NTRK (Neurotrophic Tyrosine Receptor Kinase) rappresenta un’alterazione genica molto rara, ma che si può riscontrare indipendentemente dall’istotipo tumorale e dall’età del paziente; la traslocazione determina l’espressione aberrante di proteine TRK chimeriche con un’attività chinasica costitutiva, e la conseguente proliferazione tumorale.
Esistono farmaci inibitori di TRK, attualmente in fase di approvazione regolatoria; tra questi, larotrectinib rappresenta la prima molecola approvata in Europa con indicazione agnostica, che agisce in maniera altamente selettiva e mirata in pazienti adulti o pediatrici che presentino la fusione di NTRK, indipendentemente dall’istotipo tumorale e dalle pregresse linee di trattamento.
Per individuare il paziente candidabile al trattamento è indispensabile una adeguata diagnostica istologica e molecolare.
Il modulo formativo FAD conterrà video lezioni unitamente a materiale didattico di letture consigliate sulla tematica trattata.
Lo scopo del progetto educazionale è condividere gli aspetti tecnici e organizzativi che permettano di definire il corretto percorso diagnostico-terapeutico.

Studio SIAPeC

Studio SIAPeC La SIAPeC ha promosso con il coordinamento del Gruppo di Studio SIAPeC di Patologia Molecolare e Me­dicina Predittiva uno studio osservazionale retrospettivo sulla prevalenza di alterazioni molecolari rare suscettibili di trattamenti agnostici (instabilità microsatellitare, riarrangiamenti dei geni NTRK, ALK1, ROS1, mutazioni del gene BRAF) in pazienti giovani affetti da tumori solidi maligni, Lo Studio pilota denominato “Progetto Vita”  –…

Bio-optica

SERVIZI & PRODOTTI   |   CONTATTI Bio Optica Milano S.p.A. è un’azienda leader nello sviluppo e produzione di reagenti e strumenti per il settore diagnostico di isto-citopatologia. L’elevata gamma di prodotti realizzati in Italia fa di Bio Optica una azienda che garantisce un elevato standard di qualità ed affidabilità nella diagnostica di laboratorio, da oltre 40…

Epredia

FOCUS ON   |   SERVIZI & PRODOTTI   |   CONTATTI Epredia è un’azienda che opera nel settore dell’Anatomia Patologica ed è  stata fondata nel Luglio 2019 a seguito dell’acquisizione da parte di PHC Group della Divisione Anatomia Patologica di Thermo Fisher Scientific. Potendo contare su marchi di fiducia come Shandon, Microm, Menzel Gläser e Richard-Allan Scientific, Epredia…

Agilent

Agilent Technologies, azienda leader nei settori delle Life Science, diagnostica e chimica applicata. La compagnia rifornisce i laboratori con di tutto il mondo con strumentazione, servizi, consumabili, applicazioni ed esperienza. Il lavoro dell’azienda permette ai consumatori di raggiungere gli obiettivi prefissati. Agilent concentra la sua esperienza su sei mercati chiave, dove aiutiamo i nostri clienti…

Tesi

TESI Elettronica e Sistemi Informativi S.p.a., l’azienda produttrice del software PATHOX e di tutti i suoi moduli collegati, è stata fondata nel 1981 con la “mission” di realizzare sistemi innovativi per il miglioramento dei servizi al paziente e la riduzione del rischio nel mondo della salute proponendo sistemi informativi in campo diagnostico, clinico, chirurgico, e…

Roche

FOCUS ON   |      CONTATTI Forte dell’expertise maturata in ambito diagnostico e farmaceutico attraverso le sue due Divisioni, il Gruppo Roche ricerca, sviluppa e commercializza soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative che offrono significativi benefici ai Pazienti e ai Professionisti Sanitari. La spinta all’innovazione che caratterizza da oltre 120 anni il Gruppo è testimoniata dagli oltre…